Chiesa di Cisano (positivo)
Tipo:
positivo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
Soprintendenza ai Monumenti per le province di Verona Mantova e Cremona
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa di Cisano, Ripresa fotografica di un particolare della facciata romanica della chiesa. La facciata, costruita con file regolarmente alternate di ciottolo e di cotto nella parte bassa, di ciottoli e pietre mal tagliate in alto, è a capanna con cornice lapidea ad archetti rampanti lungo gli spioventi del tetto. Nell’immagine è ben visibile il protiro timpanato, che sporge al di sopra della porta d’ingresso, sorretto da due colonnine poggianti su grosse mensole sporgenti. Ai due lati sono presenti due monofore e in alto si apre una bifora circondata da lastre di pietra scolpita. La facciata della chiesa risale al XII secolo, quando venne ricostruito interamente l’edificio sulle rovine di una preesistente pieve altomedievale, dopo i danni devastanti del terremoto del 1117. La fotografia è stata realizzata dalla Soprintendenza ai Monumenti di Verona per documentare lo stato di conservazione dell’edificio
Formato:
BN; singola immagine: mm; altezza: 84; larghezza: 60
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/ carta
Data:
secondo quarto XX; 1920 post - 1945 ante
Copertura:
Veneto (VR) - Verona
Ambito geografico:
Soprintendenza B.A.P per le province di VR-VI-RO - Soprintendenza B.A.P per le province di VR-VI-RO, Piazza San Fermo 3 - Verona (VR), Veneto - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00677376
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Arslan E. W., 1939; bibliografia di confronto: Cipriani F., 1964
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale