Chiesa di Cisano (positivo)
Tipo:
positivo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
Soprintendenza ai Monumenti per le province di Verona Mantova e Cremona
Lingua:
it
Soggetto:
Chiesa di Cisano, Ripresa fotografica della facciata della chiesa di Santa Maria di Cisano. La chiesa sorse sulle rovine di un antico sacello altomedievale, la pieve di S. Giuliano, come testimonia una pergamena del 915 che fa risalire l’edificio ancora più indietro nel tempo. In seguito tra il 1120 e il 1130 l’edificio venne ricostruito cambiando anche la dedicazione in Santa Maria, probabilmente in conseguenza dei danni del devastante terremoto del 1117. Nei secoli la chiesa subì vari interventi fino a quello più radicale nel 1854 che trasformò completamente l’assetto dell’antica pieve e da cui si salvarono solo parte dell’abside e la facciata. Quest’ultima, costruita con corsi di ciottoli, cotto e pietre mal tagliate, presenta una semplice struttura dal profilo a capanna delimitato da una cornice di archetti pensili in tufo. Sopra il portale d’ingresso sporge un protiro timpanato, ai due suoi lati si trovano due monofore, e in alto si apre una bifora circondata da lastre di pietra scolpite
Formato:
BN; singola immagine: mm; altezza: 224; larghezza: 164
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/ carta
Data:
secondo quarto XX; 1920 post - 1950 ante
Copertura:
Veneto (VR) - Verona
Ambito geografico:
Soprintendenza B.A.P per le province di VR-VI-RO - Soprintendenza B.A.P per le province di VR-VI-RO, Piazza San Fermo 3 - Verona (VR), Veneto - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00677377
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Arslan E. W., 1939; bibliografia specifica: Lezziero S., 1980
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale