testa ritratto femminile di statua. ritratto di OttaVia
Type:
testa ritratto femminile di statua; image
Category:
Archaeological finds
La testa, comprendente il collo delimitato nella zona inferiore da un taglio curvilineo, era originariamente pertinente ad una statua iconica. E' leggermente inclinata verso destra e rappresenta una giovane donna con fronte bassa, occhi grandi con bulbo non inciso, inquadrato da palpebre rigonfie, naso leggermente aquilino, zigomi poco pronunciati, bocca piccola con fossette ai lati, mento breve. I capelli, resi calligraficamente con linee sottili, sono raccolti sulla fronte in un ampio e rigonfio nodus e posteriormente in una bassa crocchia suddivisa in quattro ciocche. Un cordone parte dai lati del nodus e termina dietro la nuca intorno alla crocchia
Language:
it
Subject:
OttaVia, scultura
Format:
cm, altezza: 35
Material and technique:
marmo bianco; a tutto tondo
Date:
sec. I a.C.; 40 a.C. ca. - 30 a.C. ca
Coverage:
PU - Fano
Spatial coverage:
Palazzo Malatestiano - Museo Civico Archeologico Malatestiano, Piazza 20 Settembre 4 - Fano (PU) Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 11 00241589
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Battistelli F./ De Sanctis L., 1984; bibliografia specifica: Battistelli F., 1989; bibliografia specifica: Purcaro V., 1992-1993; bibliografia specifica: Purcaro V., 2002; bibliografia specifica: Sensi L., 1992; bibliografia specifica: Purcaro V., 2005
Rights
Rights: proprietà Ente locale
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale