Monumento funebre Famiglia Tilesi, Monumento funebre (monumento funebre, opera isolata)
Tipo:
monumento funebre; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Monumento funebre con angelo della Gloria. Monumento costituito da uno zoccolo modanato sul quale poggiano due lastre sepolcrali di differenti dimensioni; la minore presenta un bordo modanato, mentre la maggiore funge da supporto, lungo il lato corto superiore, per una statua. La lapide in marmo presenta l'iscrizione in bronzo del nome della famiglia Tilesi. A fondo della lastra è presente un'altra lastra in marmo di forma rettangolare atta a contenere un totale di dodici foto di formato ovale in bianco e nero dei defunti. Le dette foto sono collocate in due fila da sei e la lastra che le contiene presenta una decorazione mistilinea nella parte superiore. Dietro la detta lastra è presente il cippo sagomato e decorato a rilievo con l'immagine della croce, su cui è poggiata una base decorata con il monogramma di Cristo, che si configura come elemento di sostegno dell'angelo spargitore di fiori. L'angelo è collocato su una base sagomata a nuvola su cui poggia il piede sinistro nudo. Indossa una tunica ricca di panneggi e presenta le ali spiegate. Il braccio destro è collocato lungo il fianco e termina con la mano che impugna alcuni fiori che sta per lanciare a terra, mentre col sinistro tiene al petto un mazzo di fiori recisi
Lingua:
it
Soggetto:
Monumento funebre, Monumento funebre Famiglia Tilesi
Formato:
cm, altezza: 381; larghezza: 151; profondità 250
Materia e tecnica:
marmo/ scultura; pietra calcarea/ scultura; bronzo
Data:
inizio sec. XX; 1906 - 1906
Copertura:
Liguria (SP) - La Spezia
Ambito geografico:
Cimitero Ca di Boschetti, Via del Camposanto - La Spezia (SP), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00263042
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Sborgi F., 1997
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale