allegoria della Vittoria; allegoria del soldato come eroe antico (monumento ai caduti - a cippo)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Cellini Gaetano, Cellini Gaetano
Monumento formato da un basamento in marmo a sezione parallelepipeda, su cui si erge un gruppo scultureo in bronzo, collocato entro un'aiuola al centro della piazza. Il gruppo rappresenta in alto l'allegoria della Vittoria, in volo e recante una corona di fiori con entrambe le mani. Sotto di lei, un soldato raffigurato come un eroe antico, nudo e a cavallo, sorregge una spada con la mano destra. In basso, altre figure rappresentano soldati caduti in combattimento: nudi, accasciati a terra o distesi. Sul lato frontale e su quello posteriore del basamento due lapidi in bronzo con stemma reale sabaudo recano le iscrizioni commemorative del Comune.. Allegorie - simboli: Vittoria. Attributi: (Vittoria) ali. Abbigliamento: veste femminile all'antica. Oggetti: corona di fiori.; Allegorie - simboli: soldati come eroi antichi. Abbigliamento: mantello. Animali: cavallo. Armi: spada
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della Vittoria; allegoria del soldato come eroe antico
Formato:
m, altezza: 6.87; larghezza: 2.70; profondità 2.85; varie: basamento: altezza m 2.87; larghezza m 2.70; profondità m 2.85.; gruppo scultoreo: altezza m 4.00; larghezza m 2.70; profondità m 2.85.; lapide (sul fronte): altezza m 0.96; larghezza m 1.40; spessore m 0.02.; lapide (sul retro): altezza m 0.96; larghezza m 1.40; spessore m 0.02
Materia e tecnica:
marmo; bronzo/ fusione
Data:
secondo quarto sec. XX; 1928 - 1930
Copertura:
Piemonte (AT) - Asti
Ambito geografico:
piazza I Maggio - Asti (AT), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00372721
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale