pugnale entro ghirlanda; elmo su rami di alloro e di palma (monumento ai caduti - a colonna)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Monumento ai caduti formato da una colonna in granito (sormontata da un capitello che sorregge il supporto in bronzo per una lampada) e da un basamento in blocchi di pietra del Carso, circondato da una catena di ferro sorretta da sei proiettili di nave austriaca catturata nel conflitto 1915-1918. La parte inferiore della colonna è ornata con quattro lunghi rami di palma in bronzo. La base della colonna è decorata su tutti e quattro i lati da altri fregi bronzei: lo stemma del comune di Mombercelli sul lato frontale e quello posteriore; un pugnale (ornato con il motto FERT e un nodo savoia) tra una ghirlanda di foglie d'alloro e di quecia sul lato destro; un elmo su rami di alloro e di palma su quello sinistro. Più sotto, quattro teste di leone (una per angolo) sorreggono ulteriori ghirlande. Sulle quattro facce del basamento in pietra, lapidi in marmo montate entro cornici bronzee recano le iscrizioni relative ai caduti. Quella frontale riporta la dedica del Comune e la data 1921; le altre, a partire da destra, riportano l'elenco dei caduti della prima e della seconda guerra mondiale.. Armi: pugnale. Simboli: nodo Savoia. Decorazioni: ghirlanda.; Oggetti: elmo. Simboli: ramo di alloro; ramo di palma
Lingua:
it
Soggetto:
pugnale entro ghirlanda; elmo su rami di alloro e di palma
Formato:
m, altezza: 4.50; larghezza: 1.40; varie: basamento: altezza m 1.80; larghezza m 1.40; profondità m 1.40.; basamento colonna: altezza m 0.5; larghezza m 0.85; profondità m 0.85.; colonna: altezza m 1.8.; lapide: altezza m 1.02; larghezza m 0.55
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione; pietra; granito; marmo bianco
Data:
primo quarto; metà sec. XX; sec. XX; 1921; 1945 post - 1921; 1960
Copertura:
Piemonte (AT) - Mombercelli
Ambito geografico:
piazza Unione Europea - Mombercelli (AT), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00372730
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale