aula triabsidata, strutture per il culto
Tipo:
aula triabsidata; image
Categoria:
Monumenti archeologici
Edificio pavimentato in cocciopesto a tre absidi localizzato a sud-ovest del battistero di San Giovanni alle Fonti e come quest’ultimo danneggiato dalla costruzione della fognatura ottocentesca. Si ignora l’intitolazione dell’aula, che sorgeva su un complesso più antico, forse residenziale. L’utilizzo funerario dell’aula è documentato dal rinvenimento di sepolture, realizzate tagliando il pavimento in cocciopesto, nell’abside maggiore e nella navata centrale sia durante gli scavi degli anni Sessanta sia nel corso degli scavi del 1996. L’aula venne demolita nel corso dell’Altomedioevo
Lingua:
it
Soggetto:
strutture per il culto
Data:
Alto Medioevo; VI sec. d.C. post - VI sec. d.C
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
- Milano (MI), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03253864
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale