Monumento funebre di Michele Rossi, Monumento funebre di Michele Rossi (monumento funebre, opera isolata)
Tipo:
monumento funebre; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Angiolo Del Santo, Angiolo Del Santo
Monumento funebre caratterizzato da un gruppo scultoreo inserito entro una lunetta marmorea. Monumento funebre costituito da uno zoccolo modanato di pianta quadrangolare irregolare che funge da base per una lastra marmorea, su cui insiste una seconda lastra di forma rettangolare, collocata al centro. Sulo lato lungo inferiore, all'estrema destra è ubicato un vaso, dotato di una doppia base quadrata, la prima in pietra, la seconda in marmo. Sul lato corto superiore si erge il cippo costituito da due blocchi rettangolari, di dimensioni diverse in marmo, che fungono da base a un gruppo scultoreo inserito all'interno di una lunetta. Il detto gruppo scultoreo è costituito da tre figure allegoriche. La prima a sinistra è la Fede, raffigurata di profilo come un giovane dal corpo vigoroso, inginocchiato e con il capo chino all'indietro, mentre con la mano sinistra alza da terra un piattino. La figura centrale raffigura la Carità, rappresentata classicamente come una donna con in braccio a destra un bambino. Infine a sinistra è raffigurata la personificazione del Lavoro, come un giovane dal corpo scolpito e potente, col capo chino, in modo da raccordarsi alla lunetta retrostante, mentre si appoggia con entrambe le mani a un bastone
Lingua:
it
Soggetto:
Monumento funebre di Michele Rossi, Monumento funebre di Michele Rossi
Formato:
cm, profondità 448; lunghezza: 440; varie: altezza fede 207 cm; altezza carità 123 cm; altezza lavoro 180 cm; base gruppo scultoreo profondità 268 cm; base gruppo scultoreo larghezza 268
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione; marmo/ sagomatura
Data:
secondo quarto sec. XX; 1932 ca - 1932 ca
Copertura:
Liguria (SP) - La Spezia
Ambito geografico:
Cimitero Ca di Boschetti, Via del Camposanto - La Spezia (SP), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00263075
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Beverini Adraina, Mismas Francesco, 1990; bibliografia specifica: Santini Pier Carlo, 1992; bibliografia specifica: Beresford Sandra, 2004
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale