testa. Comella, tipo A I. terrecotte votive
Tipo:
testa; image
Categoria:
Reperti archeologici
Parte inferiore destra di viso barbato, conservato dalla radice del naso al mento. Il naso è lungo, col setto largo e narici indicate. La barba e i baffi sono dati da nastri d'argilla applicati al viso: su quello che rende la barba sono stati impressi tre ordini di colpi di stecca, grossolanamente semilunati, a rendere le ciocche, su quelle dei baffi un solo ordine. La bocca è semiaperta, col labbro inferiore tumido.
Lingua:
it
Soggetto:
offerente, STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/OGGETTI PER USO CERIMONIALE, MAGICO E VOTIVO
Formato:
cm, altezza: 12,4
Materia e tecnica:
argilla/ a matrice, ritocco a stecca
Data:
inizio IV - III a.C.
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
Villa Frigerj - Museo Archeologico Nazionale, - Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00001674
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale