testa. Comella, BX. terrecotte votive
Tipo:
testa; image
Categoria:
Reperti archeologici
Testa votiva femminile velata priva posteriormente della parte sinistra della base e anteriormente di quasi tutte le spalle. Conserva abbondanti tracce di colore rosso su tutto il viso. La matrice è molto consumata e quindi la maggior parte dei lineamenti è indecifrabile. l'occipite è piatto. I capelli sono divisi in due bande di ciocche festonate che scendono fin sotto le orecchie, per poi ravviarsi all'occipite. La fronte è triangolare; il naso non è molto rilevato, la bocca è una semplice protuberanza; il mento è appuntito; il collo è lungo. Replica del n. inv. 6884.
Lingua:
it
Soggetto:
offerente "velato capite", STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/OGGETTI PER USO CERIMONIALE, MAGICO E VOTIVO
Formato:
cm, altezza: 22,6; varie: Dist. fronte/mrnto 8,7
Materia e tecnica:
argilla/ a matrice
Data:
III-II a.C.
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
Villa Frigerj - Museo Archeologico Nazionale, - Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
![]()
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00001705
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale