testa. votiva, Mazzolani, 150 d. terrecotte votive
Tipo:
testa; image
Categoria:
Reperti archeologici
Priva dell'intera metà posteriore e del collo. Presenta una grossa scorticatura sulla parte sinistra della mandibola e una più piccola sulla punta del naso. Conserva tracce abbondanti dell'ingubbiatura. I capelli ricadono in una frangia sulla fronte e sono indicati da due serie di ciocche semilunate e stilizzate a S che terminano a fianco dell'orecchio - mancante - in una lunga basetta. I sopraccigli sono archi sottili e allungati: gli occhi hanno palpebre a listello. Il naso è dritto, con pinne espanse. L abocca sporgente ha labbra grosse e tumide. Il mento è piccolo, il collo corto e svasato. Replica del n. inv. 6262.
Lingua:
it
Soggetto:
offerente "velato capite", STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/OGGETTI PER USO CERIMONIALE, MAGICO E VOTIVO
Formato:
cm, altezza: 14,5; varie: Dist. occhi 5,2
Materia e tecnica:
argilla/ a matrice, ritocco a stecca
Data:
III-II a.C.
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
Villa Frigerj - Museo Archeologico Nazionale, - Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00001374
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale