recinzione
Tipo:
recinzione; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Pietro del Migliore, Pietro del Migliore
Gradino di base, struttura reticolare marmorea con grate in bronxo; agli angoli colonnine con statue, porta in bronzo nel lato sud; la porta consta di due specchi con graticci traforati in bronzo mistilinei a forma di rosoni; gli specchi sono collegati da una ricca cornice in bronzo che riprende in forme più ridotte la decorazione degli scorniciamenti marmorei della cancellata del Tabernacolo.. Decorazioni: formelle geometriche polilobate; rosette; mensole; dentelli; modanature. Animali: leone
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 162; larghezza: 746; profondità 746
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione; marmo bianco di Carrara/ scultura; marmo nero/ scultura; marmo rosso di Monsummano/ scultura/ intarsio
Data:
sec. XIV; 1366 ca - 1366 ca
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
Chiesa di Orsanmichele o S. Michele in Orto, Via Orsanmichele 7 - Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00014048 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Richa G., 1754-1762; bibliografia specifica: Franceschini P., 1892; bibliografia specifica: Poggi G., 1895; bibliografia specifica: Reymond M., 1897-1900; bibliografia specifica: Alazard J., 1920; bibliografia specifica: Vasari G., 1927; bibliografia specifica: Steinweg K., 1929; bibliografia specifica: Gravina G. V., 1940; bibliografia specifica: Kirchen Florenz, 1940-1954; bibliografia specifica: Artusi L./ Gabbrielli S., 1973; bibliografia specifica: Rash-Fabbri N./ Rutenburg N., 1981
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale