Monumento funebre della famiglia Maggiani, Monumento funebre della famiglia Maggiani (monumento funebre - monumento funebre, opera isolata)
Tipo:
monumento funebre; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Monumento funebre a lunetta con statua raffigurante una figura femminile con le mani alzate, impugnanti un ramo d'ulivo e una spada.. Monumento funebre costituito da uno zoccolo modanato di pianta quadrangolare che funge da base per una lastra marmorea, su cui insiste una seconda lastra di forma rettangolare, collocata al centro. Su quest'ultima lastra, sul lato corto inferiore, è collocato un lumino e una corona funebre in bronzo. Sulo lato lungo superiore della base del monumento, alle due estremità sono ubicati due vasi gemelli di pianta ellittica, privi di decorazioni. Alle spalle dei detti vasi si erge il cippo costituito da un blocco rettangolare aggettante sui cui si erge una statua in bronzo, e due blocchi laterali, di dimensioni uguali, dai quali si erge una lunetta. Ogni blocco è decorato a mosaico con una croce di colore oro, ai lati delle quali, sempre a mosaico, sono riportate delle date. La detta lunetta ai due lati presenta due decorazioni a basso rilievo di forma circolare: a sinistra è raffigurata una corona d'alloro che avvolge un elmetto militare, a destra,sono raffigurati invece due fucili incrociati. La statua di bronzo, ubicata sulla parte aggettante del cippo, presenta una base quadrata e raffigura una donna a braccia alzate, indossante una tunica aderente al corpo, e un mantello, che le cade morbido in parte sulle spalle, fino ad arrivare a terra. La donna ha lo sguardo rivolto verso il cielo e nelle mani alzate, impugna con la sinistra un ramo d'ulivo e con la destra una spada
Lingua:
it
Soggetto:
Monumento funebre della famiglia Maggiani, Monumento funebre della famiglia Maggiani
Formato:
cm, larghezza: 294; profondità 270; varie: profondità base statua 56 cm; larghezza base statua 56 cm
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione; marmo; pietra calcarea
Data:
primo quarto sec. XX; 1925 ante - 1921 post
Copertura:
Liguria (SP) - La Spezia
Ambito geografico:
Cimitero Ca di Boschetti, Via del Camposanto - La Spezia (SP), Liguria - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00263080
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale