Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11152627@

testa. votiva, Enea nel Lazio, tipo D 263.. terrecotte votive

Torna ai risultati della ricerca

Type:

testa; image

Category:

Archaeological finds

Priva di quasi tutto il viso, ad eccezione di una piccola zona della parte destra comprendente l'occhio, la fronte e parte della guancia. Posteriormente manca il collo. Conserva buona parte dell'ingubbiatura. Forse esemplare di I derivazione dal n. 5403. I capelli iniziano sempre da un punto dell'occipite, dal quale si allontanano a raggiera e sono resi con ciocche lunghe e sottili, piuttosto appiattite, stilizzate a fiamma. Esse terminano sulla fronte in una zazzera con punte tutte volte verso destra e sulla nuca con una zazzera a punte tutte volte sempre verso destra. La fronte era molto stretta. L'orecchio destro, applicato posteriormente, come il sinistro - anch'esso - è lievemente danneggiato, ma entrambi riprodotti con una certa naturalezza. L'occhio ha le palpebre costituite dai due listelli - il superiore più spesso dell'altro - e il globo fortemente aggettante.

Language:

it

Subject:

offerente "aperto capite", STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/OGGETTI PER USO CERIMONIALE, MAGICO E VOTIVO

Format:

cm, altezza: 12,8

Material and technique:

argilla/ a matrice, ritocco a stecca, ingobbiatura

Date:

III a.C.

Coverage:

Abruzzo (CH) - Chieti

Spatial coverage:

Villa Frigerj - Museo Archeologico Nazionale, - Chieti (CH), Abruzzo - Italia

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Abruzzo

Identifier: 13 00001383

Rights

Rights: proprietà Stato

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

testa. Enea nel Lazio, D 243. terrecotte votive

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11178245@

see the resource on external website
Immagine

testa. Enea nel Lazio, D., 267.271. terrecotte votive

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11145197@

see the resource on external website
Immagine

testa. Enea nel Lazio, D 227.. terrecotte votive

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11148626@

see the resource on external website
Immagine

testa. terrecotte votive, tipo 1. terrecotte votive

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11145428@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link