Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11154052@

Allegoria della Patria come donna armata che protegge un soldato (monumento ai caduti - ad obelisco)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

monumento ai caduti; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Prati Eugenio, Zago Egisto, Prati Eugenio, Zago Egisto

Una catena metallica delimita l’area di rispetto, al centro della quale si trova il monumento. Su di una base quadrata insiste un blocco quadrangolare che funge da sostegno al successivo elemento trapezoidale, al centro del quale, su ciascun lato, è posta una lapide. In quella frontale vi è la dedica, ai lati del monumento la data d’inizio e di fine della guerra, sul retro, la data d’inaugurazione del monumento. Sopra questo elemento è posto un ulteriore zoccolo decorato con motivo a cerchi trattenuti, nella parte inferiore, da corone d’alloro. Le dimensioni dei blocchi successivi si riducono fino ad arrivare all’obelisco. Sulla fronte del monumento si trova il gruppo scultoreo, raffigurante una donna armata che abbraccia un soldato. I lati nord e sud dell’obelisco ospitano le lapidi con i nomi dei caduti durante la Prima Guerra Mondiale, trattenute da borchie circolari. Sotto di esse croci patenti in bronzo. Le lapidi sul retro, invece, contengono i nomi dei caduti nella guerra libica e nella Seconda Guerra Mondiale. Sulla sommità è posta una stella a cinque punte.. Personaggi: soldato. Personificazioni: Italia. Attributi: (Italia) scudo. Armi: pugnale

Lingua:

it

Soggetto:

Allegoria della Patria come donna armata che protegge un soldato

Formato:

cm, altezza: 750; larghezza: 450; profondità 450

Materia e tecnica:

pietra; marmo

Data:

sec. XX; 1922 - 1922

Copertura:

Veneto (VI) - Montecchio Maggiore

Ambito geografico:

Piazza Marconi, Piazza Marconi - Montecchio Maggiore (VI), Veneto - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Veneto

Identificatore: 05 00406239

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Nagni Francesco; Nagni Francesco, allegoria della Vittoria come donna armata; allegoria del soldato che protegge una madre col bambino; morte del soldato (monumento ai caduti - ad obelisco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12416721@

consulta la scheda esterna
Immagine

Parisio Luigi; Parisio Luigi, allegoria del soldato che protegge una madre col bambino (monumento ai caduti - ad obelisco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11225864@

consulta la scheda esterna
Immagine

Milani Virgilio; Milani Virgilio, Allegoria della Patria come donna armata che protegge un soldato; Allegoria della morte del soldato (monumento ai caduti - a cippo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11160819@

consulta la scheda esterna
Immagine

Jerace Francesco; Bruno F; Jerace Francesco; Bruno F, allegoria della Vittoria come donna armata; morte del soldato (monumento ai caduti - ad obelisco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12384240@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link