Chiesa di Nostra Signora della Solitudine (chiesa)
Tipo:
Chiesa di Nostra Signora della Solitudine; image
Categoria:
Beni architettonici
Autore:
Ciusa Romagna Giovanni, Ciusa Romagna Giovanni
Edificio a pianta isolata con pertinenze, longitudinale, basilicale, mononavata con abside semicircolare; muratura in conci squadrati di granito grigio a ricorsi regolari a vista ed interno intonacato; tetto a capanna e copertura a sei capriate composte con arcarecci e tavolato; manto in coppi
Lingua:
it
Formato:
strutture verticali: pareti (in muratura a corsi regolari, granito), intero bene; coperture: a tetto (a capanna intero bene capriate ), intero bene; scale: cordonata (esterna) (d'accesso (esterno) a una rampa), esterna; pavimenti: in pietra lastre regolari di granito grigio chiaro e scuro lucidate, intero bene; elementi decorativi: bassorilievo (pietra), abside, interna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; iscrizione (incisa; scolpita, metallo dorato; bronzo), lato destro dell'ingresso; porta bronzea, lato interno
Data:
intero bene (XVII , 1622/00/00 ante - XX prima metà); intero bene (XX , 1940/00/00 - XX, 1949/00/00); intorno (XX prima metà - XX seconda metà); carattere generale (XVII - XX seconda metà)
Copertura:
NU - Nuoro
Ambito geografico:
-
Fonte:
Link scheda completa PDF [Error: "Internal error on server"]

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00147240 bene individuo
Citazione bibliografica: Casalis/ Angius, 1833; Gungui A., s.d; Mossa V., 1975; Naitza S., 1977; Corda E., 1978; Memorie Nuoresi, s.d; Ciusa G., s.d; Ciusa Fois G./ Ciusa M., s.d; Bonfante A./ Carta G., 1992; Masala F., 2001; Cadalanu G., s.d
Diritti
Diritti: proprietà Ente ecclesiastico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale