Allegoria della Vittoria come donna vestita all’antica (monumento ai caduti - ad obelisco)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ditta Armano Giovanni, Ditta Armano Giovanni
Il monumento si trova all’interno di un’area verde ed è delimitato da un’alta recinzione metallica. Il monumento ad obelisco si erge su un alto zoccolo decorato al centro da uno stemma in bronzo con un’aquila e una corona con foglie d’alloro e di quercia, dalla quale partono due rami di palma. Alla base del monumento sono incisi i nomi dei caduti, dei dispersi e dei caduti per causa di guerra rispettivamente sui lati nord, ovest ed est. Sul lato frontale è posta una piccola croce metallica. Più in alto il fusto dell’obelisco contiene l’iscrizione commemorativa e sugli altri due lati, i nomi dei caduti della Grande Guerra. Sulla sommità dell’obelisco si trova una stella a cinque punte in metallo, appena sotto la scultura raffigurante la Vittoria alata, vestita all’antica, che stringe nella mano sinistra una fiaccola accesa, e nella destra un ramo di alloro.. Personificazioni: Vittoria. Attributi: (Vittoria) fiaccola; ramo d’alloro
Lingua:
it
Soggetto:
Allegoria della Vittoria come donna vestita all’antica
Formato:
cm, altezza: 1067; larghezza: 550; profondità 550
Materia e tecnica:
marmo; pietra
Data:
sec. XX; 1921 - 1921
Copertura:
Veneto (VI) - Caldogno
Ambito geografico:
Via Dante Alighieri, Via Dante Alighieri - Caldogno (VI), Veneto - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00406227
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale