allegoria della Vittoria che incorona un soldato morente (monumento commemorativo)
Tipo:
monumento commemorativo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
basamento in travertino in parte lavorato in parte lasciato a nuda roccia; nella parte centrale corpo lavorato architettonicamente con quattro colonnine agli angoli con la base scanalata e i capitelli a foglia d'acanto; sopra a tutto il gruppo scultoreo e un cippo su cui poggia un festone di foglie d'alloro che ricade tra i piedi del fante. Fante nudo, morente, con il corpo reclinato all'indietro, nella mano destra il labaro e la sinistra sul petto; dietro di lui la Vittoria alata che con la mano sinistra sorregge il fante e con la destra tiene una corona d'alloro con la quale è in procinto di incoronarlo.. Allegorie-simboli: Vittoria. Figure maschili: soldato
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della Vittoria che incorona un soldato morente
Formato:
cm, larghezza: 480; profondità 480
Materia e tecnica:
travertino/ scultura; bronzo/ fusione
Data:
sec. XX; 1926 - 1926
Copertura:
Toscana (SI) - Rapolano Terme
Ambito geografico:
Piazza della Repubblica - Rapolano Terme (SI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00558819
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Salvagnini G., 1999; bibliografia specifica: Savelli D., 1998; bibliografia specifica: popolo senese, 1926
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale