allegoria del soldato come eroe antico; figura di soldato: fante (monumento ai caduti - a cippo)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Di Colbertaldo Vittorio, Di Colbertaldo Vittorio
Il monumento sorge all'interno di un'area quadrangolare delimitata da alcuni stanti collegati da robuste catene. Il basamento granitico, anch'esso quadrangolare, sostiene un pilastro centrale che accoglie sul lato sud l'iscrizione dedicatoria e il bollettino della Vittoria, sui lati est e ovest due figure di soldato, mentre sul lato nord compaiono lo stemma comunale e quello della Repubblica di Venezia. Sulla sommità del cippo spiccano quattro vittorie alate che sostengono una lampada votiva. E' parte del complesso monumentale anche l’antenna veneziana del tricolore, alta quasi 22 metri.. PERSONAGGI: GUERRIERO. ARMI: SPADA; SCUDO.; PERSONAGGI: SOLDATO. ARMI: FUCILE; ELMO
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria del soldato come eroe antico; figura di soldato: fante
Formato:
cm, altezza: 430; larghezza: 397; profondità 374
Materia e tecnica:
marmo; bronzo; granito
Data:
sec. XX; 1928 ca - 1928/10/28
Copertura:
Veneto (VR) - Arcole
Ambito geografico:
Piazza Poggi, Piazza Poggi - Arcole (VR), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00406160
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale