Allegoria della morte del soldato (lapide commemorativa ai caduti)
Tipo:
lapide commemorativa ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Ditta Lorioli, Boninsegna Egidio, Ditta Lorioli, Boninsegna Egidio
Una lapide in marmo, dai contorni mistilinei, poggia su due piccoli blocchi in marmo. Due fasci di alloro sono posti ai lati di una seconda lastra aggettante, pure in marmo. Sul lato lungo di quest’ultima, caratteri bronzei applicati formano le parole “IGNOTO” e “MILITE”. Separa le due parole una lastra in bronzo, fusa dalla ditta milanese FM Lorioli Castelli, su disegno di Egisto Boninsegna, come dimostrano l’incisione in basso a sinistra e la firma in basso a destra. I caratteri delle lettere che compongono la dedica e le due borchie agli estremi della lapide sono anch’essi in bronzo.. Personaggi: soldato. Figure: donne; uomini. Personificazioni: Vittoria
Lingua:
it
Soggetto:
Allegoria della morte del soldato
Formato:
cm, altezza: 92; larghezza: 84; profondità 8
Materia e tecnica:
marmo; bronzo
Data:
sec. XX; 1923 - 1923
Copertura:
Veneto (RO) - Giacciano con Baruchella
Ambito geografico:
Piazza Pace, Piazza Pace - Giacciano con Baruchella (RO), Veneto - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00406210
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale