Allegoria della Vittoria come donna vestita all’antica (monumento ai caduti - ad obelisco)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Una base a gradini, composta da diversi elementi in pietra, funge da appoggio al monumento. Su di un plinto liscio è posta un’alta fascia in bronzo decorata con rami di quercia e d'alloro che incorniciano, al centro di ciascun lato, uno stemma, un elmetto con pugnali, una ruota spezzata, o una fiaccola accesa fra bandiere. Gli angoli sono occupati da teste leonine. L’obelisco poggia su un blocco di pietra segmentato, la rastrematura alla base è la stessa che s’incontra a circa due terzi dell’altezza. Fra le due è posto un bassorilievo in bronzo contenente la dedica ai caduti di Camisano, incorniciata da foglie d’alloro e di quercia con ghiande. Sopra si trova il busto di un soldato entro un cerchio sulla cui sommità è inserita l’impugnatura di una spada mentre la lama spunta dall’estremità inferiore. Quasi al vertice dell’obelisco è presente una decorazione composta da festoni che sostengono, al centro di ciascun lato, un pugnale. Sul lato frontale la decorazione è parzialmente nascosta da una lampada in bronzo e vetro. Il monumento è concluso in alto dalla scultura in bronzo, raffigurante la Vittoria alata con la veste e i capelli mossi dal vento. In mano stringe una corona d’alloro.. Personificazioni: Vittoria. Attributi: (Vittoria) corona d’alloro
Lingua:
it
Soggetto:
Allegoria della Vittoria come donna vestita all’antica
Formato:
cm, altezza: 725; larghezza: 338; profondità 336
Materia e tecnica:
bronzo; pietra
Data:
sec. XX; 1925 - 1925
Copertura:
Veneto (VI) - Camisano Vicentino
Ambito geografico:
Via C. Roma, Via C. Roma - Camisano Vicentino (VI), Veneto - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00406228
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale