figura di soldato in combattimento (monumento ai caduti - ad obelisco)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Il monumento sorge all'interno di un'area sopraelevata rispetto al piano del terreno e circondata da bassi cancelli. Il corpo centrale poggia su una base quadrangolare ed è costituito da un obelisco realizzato in marmo rosso e granito: l’iscrizione dedicatoria è incisa su una lastra di marmo, mentre sulla sommità dell’obelisco, tra le rocce contrassegnate sul lato nord dalla firma dell'autore, spicca la figura bronzea di un soldato inginocchiato, con pugnale e atteggiamento battagliero, che offre il petto nudo al nemico difendendo la Patria fino all’ultimo sangue. Ai piedi dell'obelisco, a completare l'insieme monumentale, si trova una fontana.. PERSONAGGI: SOLDATO. ARMI: PUGNALE; SCUDO; ELMO
Lingua:
it
Soggetto:
figura di soldato in combattimento
Formato:
cm, altezza: 600; larghezza: 300; profondità 300
Materia e tecnica:
marmo rosso di Verona; granito; bronzo
Data:
sec. XX; 1925 ca - 1925/10/04
Copertura:
Veneto (VR) - Colognola ai Colli
Ambito geografico:
Piazza Roma, Piazza Roma - Colognola ai Colli (VR), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00406171
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale