figura di soldato che porta la bandiera (monumento ai caduti)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Monumento a forma di vetta di montagna, realizzata con blocchi di granito a riprodurre una cima, sormontata da un fante della prima guerra mondiale recante in mano una bandiera. Al centro della parete principale della vetta è collocata una scultura bronzea rappresentante una donna raffigurata mentre tiene aperto una tela o vessillo sopra al quale sono riportati i nomi dei caduti durante la Grande Guerra, preceduti da un'iscrizione commemorativa. Accanto alla donna è raffigurato un bambino con in mano una ghirlanda. Al termine dell'elenco dei caduti, è raffigurato lo stemma comunale, sotto al quale vi è la firma dell’artefice. Sul lato destro del monumento è stata collocata successivamente una lapide a ricordo dei caduti durante la seconda Guerra Mondiale. Quest'ultima lapide presenta anche le fotografie dei caduti. Il monumento è delimitato da otto paracarri uniti tra loro tramite una catena.. Figure: soldato. Simboli: bandiera; Figure: Donna; bambino. Simboli: ghirlanda
Lingua:
it
Soggetto:
figura di soldato che porta la bandiera
Formato:
m, larghezza: 3.80; profondità 3.80; varie: gruppo scultoreo: altezza m 2.00; larghezza m 0.70; profondità m 0.40.; vetta: altezza m 4.10; larghezza m 3.00; profondità m 3.00.; targa (fronte): altezza m 2.00; larghezza m 1.40; spessore m 0.70.; lapide (faccia destra): altezza m 0.97; larghezza m 1.30; spessore m 0.04
Materia e tecnica:
marmo bianco/ incisione; bronzo/ fusione; granito grigio; conglomerato cementizio; laterizio
Data:
primo quarto sec. XX; 1919 - 1924 ca
Copertura:
Piemonte (AL) - Pontestura
Ambito geografico:
piazza IV Novembre - Pontestura (AL), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00372559
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale