allegoria della Vittoria che premia un soldato (lapide commemorativa ai caduti)
Tipo:
lapide commemorativa ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
De Lotto Annibale, De Lotto Annibale
Lapide rettangolare con cornice modanata caratterizzata da due altorilievi, uno nella parte superiore in cui è rappresentato, tra rami di ulivo, un medaglione con all'interno il volto addolorato di Cristo con corona di spine mentre sotto è posto il rilievo principale con la Vittoria alata che premia un soldato. Nella parte inferiore della lapide sono riportati i nomi dei caduti della Prima Guerra Mondiale. Ai lati, la cornice esterna è decorata con viticci che sostengono due fiamme perpetue.. L'altorilievo raffigura la Vittoria alata accovacciata accanto al corpo senza vita di un soldato a torso nudo che regge ancora nella mano destra la spada. La Vittoria con una lunga veste e i cappelli raccolti, regge dei rami d'ulivo e uno lo dona al soldato. Sull'angolo sinistro si trova abbandonato l'elmo del militare
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della Vittoria che premia un soldato
Formato:
cm, altezza: 200; larghezza: 128
Materia e tecnica:
marmo di Carrara
Data:
primo quarto sec. XX; 1922 - 1922
Copertura:
Veneto (VE) - Venezia
Ambito geografico:
Chiesa di San Luca Evangelista, Salizada San Luca - Venezia (VE), Veneto - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00358719
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale