abito, da ballo, femminile
Tipo:
abito; image
Categoria:
Abbigliamento e accessori
Autore:
Schuberth Emilio Federico, Schuberth Emilio Federico
Abito da ballo lungo a crinolina, con corpino e gonna. Corpino aderente sagomato, con punto vita leggermente ribassato, dal profilo stondato. Scollo totale a cuore con coulisse e laccetto interno in seta, sul quale si imposta lo sprone con scollo ovale, in organza sintetica tinta avorio, arricchito da tre ordini di gale arricciate, che vanno a ricoprire le maniche cortissime. Il corpino è balenato, foderato in tessuto di lino. Gonna ampia, infustita con fliselina termoadesiva; presenta 5 medaglioni applicati (cm 46 x 35.5) in raso dipinto (forse a tempere acriliche) dove campeggiano bouquets floreali, resi con stile naturalistico, profilati da bordura con perline e paillettes madreperlacee, in plastica; applicazioni di strass nel fondo e come punti luce sui petali dei fiori. Ogni medaglione è sormontato da un fiocco rosa, ed è collegato al successivo da un voluminoso drappeggio di organza in tinta. Due dei medaglioni recano la firma dello stilista. Apertura centrale posteriore (cm 33) chiusa da cerniera e da 7 ganci metallici con rispettive asole, rifinite a punto cordoncino e occhiello. All'interno del corpino, sul dorso, è presente un ulteriore sistema di chiusura costituito da 3 nastrini in gros collegati sul centro dietro da altrettanti gancetti metallici. Interamente confezionato in raso di seta color bianco avorio. All'interno del corpino, lungo il fianco sinistro, è stata riscontrata un'etichetta che ne attesta la provenienza sartoriale
Lingua:
it
Soggetto:
abito da ballo femminile
Formato:
colore: bianco avorio; bianco avorio; tecnica di produzione: tessitura meccanica; tessitura meccanica - lunghezza totale massima: 132, larghezza totale massima: 110 ca.
Materia e tecnica:
seta; fibre sintetiche, tessuto; tessuto
Data:
metà sec. XX; 1954 ca - 1954 ca
Copertura:
Toscana (FI) - Firenze
Ambito geografico:
Palazzo Pitti - Galleria del Costume, P.zza Pitti, 1 - Firenze (FI), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00750089
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Donne protagoniste, 2013; bibliografia di corredo: Dizionario della Moda, 2010; bibliografia di corredo: Soli P., 1984
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale