allegoria della Patria come donna armata (monumento ai caduti - a cippo)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il monumento a cippo presenta un alto basamento dalla forma troncopiramidale ricoperto da pietre alla cui sommità è posta una statua marmorea raffigurante la Patria in vesti classiche, con ali, provvista di corona turrita e reggente con la sinistra uno scudo con lo stemma del Regno d'Italia. Il cattivo stato conservativo dell’opera non permette una chiara lettura dell’epigrafe dedicatoria e dei nominativi dei caduti posti frontalmente al centro del basamento. L’area di rispetto del monumento è circoscritta da paletti in arenaria uniti da una catena in ferro. Si suppone che la statua marmorea reggesse originariamente con la mano destra una Vittorietta.. Personificazioni di nazioni(col nome): idee e concetti astratti(+rappresentazioni da personificazione di figura femminile): donna adulta: armi: armi difensive:scudo: stemmi (Savoia)
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della Patria come donna armata
Formato:
UNR
Materia e tecnica:
marmo bianco; pietra
Data:
sec. XX; 1923 - 1923
Copertura:
Toscana (LU) - Bagni di Lucca
Ambito geografico:
Piazza Santa Maria - Bagni di Lucca (LU), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00848261
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale