figura di soldato con fiaccola della Vittoria (monumento ai caduti - a cippo, opera isolata)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Banterle Ruperto, Banterle Ruperto
Entro un’area di rispetto rettangolare delimitata da quattro proiettili e catene di ferro, il monumento ai Caduti si presenta costituito da un basamento a cippo in calcare locale, su cui si eleva una statua in bronzo. Il cippo, parallelepipedo, coronato superiormente da una modanatura e inferiormente segnato da una base a scarpa su cui sono scolpite a basso rilievo aquile dalle ali spiegate in corrispondenza degli spigoli e pugnali al centro delle facce, poggia su un dado la cui faccia anteriore ospita l’iscrizione commemorativa, mentre quelle laterali sorreggono lastre di marmo bianco applicate con borchie contenenti i nomi dei Caduti della I e della II guerra mondiale; il dado è a propria volta sostenuto da un basamento troncopiramidale e da un gradino. Il soldato, in divisa, lo sguardo proteso verso lontani orizzonti, innalza con la destra la fiaccola della vittoria, con la sinistra regge il fucile con baionetta. Una fiaccola stilizzata in marmo poggia sul gradino inferiore del basamento, lato frontale.. ALLEGORIE-SIMBOLI: VITTORIA. ARMI: ELMO; FUCILE CON BAIONETTA. PERSONAGGI: SOLDATO. OGGETTI: FIACCOLA
Lingua:
it
Soggetto:
figura di soldato con fiaccola della Vittoria
Formato:
m, altezza: 5; larghezza: 2,93; profondità 2,93
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione; pietra calcarea/ scultura; pietra calcarea/ sagomatura; pietra calcarea/ incisione
Data:
prima metà; seconda metà sec. XX; sec. XX; 1925; 1989 - 1925; 1989
Copertura:
Veneto (VR) - Caldiero
Ambito geografico:
piazza Matteotti, piazza Matteotti - Caldiero (VR), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00405691
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale