Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11174049@

Allegoria della Vittoria come donna vestita all’antica; Allegoria della morte del soldato; Figura di madre con il figlio in braccio (monumento ai caduti - ad obelisco, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

monumento ai caduti; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Biasin, Conterno A, Biasin, Conterno A

Il monumento, entro un’aiuola, è delimitato da quattro grossi proiettili sugli angoli della gradinata a tre livelli che gli fa da basamento. Una pedana e una base cruciforme, in pietra, sorreggono un cippo ad ara di analoga sezione, tripartito, in marmo, come le sue cornici modanate. Sulla parte centrale della struttura poggia un obelisco marmoreo, che, alla sommità, regge una stella bronzea a cinque punte e, nel terzo superiore, è decorato da un tralcio vegetale bronzeo, a corone di alloro, nastri e rami di palma. Davanti alla faccia anteriore dell’obelisco è posta una bronzea Vittoria, che indossa l’elmo e regge col braccio sinistro un ramo di alloro, mentre col destro innalza la statua della Vittoria. Sulle ali della faccia frontale del cippo, invece, sono applicati i rilievi bronzei di un angelo che accoglie il soldato, a sx, e di una madre col figlio in braccio, a dx, che volge lo sguardo verso l’altro gruppo; al centro, l’iscrizione dedicatoria, decorata in alto da un bronzeo festone di alloro. Sui fianchi del cippo, due lastre marmoree con l’elenco dei Caduti nella II guerra mondiale; i nomi dei morti nel I conflitto sono incisi sulle ali della faccia posteriore del cippo, mentre l’area centrale di questo lato è decorata da una corona di alloro con al centro una spada.. ATTRIBUTI: (VITTORIA) ELMO; CORONA DI ALLORO. PERSONIFICAZIONI: VITTORIA.; FIGURE: SOLDATO; VITTORIA.; OGGETTI: FIORI. FIGURE: MADRE; FIGLIO

Lingua:

it

Soggetto:

Allegoria della Vittoria come donna vestita all’antica; Allegoria della morte del soldato; Figura di madre con il figlio in braccio

Formato:

m, altezza: 3,528; larghezza: 3,207; profondità 1,604

Materia e tecnica:

bronzo/ fusione; pietra calcarea/ sagomatura; marmo bianco/ sagomatura

Data:

prima metà sec. XX; sec. XX; 1925; 1945 post - 1926; 2000 ante

Copertura:

Veneto (VR) - San Bonifacio

Ambito geografico:

piazza San Giovanni Battista, piazza San Giovanni Battista - San Bonifacio (VR), Veneto - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Veneto

Identificatore: 05 00405693

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica (monumento ai caduti - ad obelisco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD14297592@

consulta la scheda esterna
Immagine

allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica (monumento ai caduti - ad obelisco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12271611@

consulta la scheda esterna
Immagine

allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica (monumento ai caduti - ad obelisco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11182036@

consulta la scheda esterna
Immagine

Ditta Armano Giovanni; Ditta Armano Giovanni, Allegoria della Vittoria come donna vestita all’antica (monumento ai caduti - ad obelisco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11158152@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link