Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11187535@

allegoria del sacrificio del soldato per la Patria; allegoria del soldato come eroe antico (monumento ai caduti - ad obelisco)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

monumento ai caduti; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

De Albertis Edoardo, De Albertis Edoardo

Monumento commemorativo composto da tre registri: il primo, a livello del piano stradale, è caratterizzato da un basamento con due gradini per accedere alla struttura, composta da lastre lapidee verticali, con al centro (in facciata) un'apertura a simulare un accesso. L'accesso in realtà avviene dal retro, mediante l'apertura di una porta recante una croce latina. Il secondo registro presenta sui quattro lati tre lastre bronzee a bassorilievo e una (sul retro) in pietra con un'iscrizione commemorativa a lettere in bronzo applicate. Le tre lastre compongono una sorta di fregio allegorico dedicato alla figura del soldato all'antica, nonché al suo sacrificio per la Patria: in quella frontale, una figura virile, a braccia aperte a simulare una croce, è accompagnata da due figure di donne dolenti che reggono un festone di alloro; le due laterali mostrano soldati all'antica in partenza per la guerra che salutano con solennità. Il registro superiore è a mattoni a vista ed ha in alto sui quattro lati corone commemorative in cemento. Attorno al monumento quattro cippi a delimitare il complesso monumentale.. Personaggi: figura virile; figure femminili. Decorazioni: festone; Personaggi: Figure virili. Armi: lance; scudi

Lingua:

it

Soggetto:

allegoria del sacrificio del soldato per la Patria; allegoria del soldato come eroe antico

Formato:

m, altezza: 17.35; larghezza: 3.15; profondità 2.55; varie: battente della porta (retro): altezza m 1.75; larghezza m 0.75; profondità m 0.10.; tre lastre: altezza m 2.05; larghezza m 2.07; spessore m 0.01.; quattro cippi: altezza m 1.25; larghezza m 1.00; profondità m 1.00

Materia e tecnica:

pietra; granito; bronzo/ fusione; laterizio; conglomerato cementizio; cemento; vetro

Data:

prima metà sec. XX; 1926 - 1926

Copertura:

Piemonte (VC) - Caresana

Ambito geografico:

piazza Cesare Battisti, 4/ 5 - Caresana (VC), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00372587

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

allegoria della Vittoria; allegoria del soldato come eroe antico (monumento ai caduti - ad obelisco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11167524@

consulta la scheda esterna
Immagine

Franzese Giuseppe; Fonderia Laganà; Franzese Giuseppe; Fonderia Laganà, allegoria del soldato come eroe antico; allegoria della Vittoria (monumento ai caduti - a obelisco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12416859@

consulta la scheda esterna
Immagine

Zago Egisto; Zago Egisto, allegoria del soldato come eroe antico (monumento ai caduti - ad obelisco, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11178474@

consulta la scheda esterna
Immagine

Bertolini Clemente; Fonderia Savini Ripamonti; Bertolini Clemente; Fonderia Savini Ripamonti, allegoria del soldato come eroe antico (monumento ai caduti - ad obelisco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12313865@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link