suonatori e ballerini (manifesto)
Tipo:
manifesto; image
Categoria:
Stampe/Incisioni/Matrici
Lettura iconografica: bozzetto; figura maschile; figura femminile; fisarmonica; cappello; pantaloni; gonna; ombrello; foulard; scarpone; fisarmonica; costumi regionali. Categoria merceologica/ tipo evento: tempo libero; spettacolo; ballo folcloristico; folclore; enti di promozione turistica. Nomi: Comune; Ufficio Turismo; Parco delle quattro fontane; Lido; Festa folcloristica internazionale; gruppo Edelweiss; gruppo Saint Giron; La Pastourelle; quadrille Fribourgeoise; banda caratteristica Città di Cantù; gruppo di Viù; gruppo del ducato di piazza Pontida; danzerini di Aviano; coro della Sila; banda caratteristica di Monguelfo; ENAL; Ufficio comunale per il turismo; Ca' Giustinan; Calle Larga San Marco; Piazza San Marco; Piazzetta; Riva degli Schiavoni; via Malamocco; Viale Santa Maria Elisabetta; Piazzale Bucintoro. Luoghi: Venezia; Gailtail; Austria; Saint Giron; Francia; Rodez; Svizzera; Cantù; Como; Viù; Torino; Bergamo; Aviano; Udine; Cosenza; Monguelfo; Alta Val Pusteria; Bolzano
Lingua:
it
Soggetto:
suonatori e ballerini
Formato:
cm, altezza: 100; larghezza: 68.4
Materia e tecnica:
carta/ cromolitografia
Data:
sec. XX; 1952/12/23 ca - 1953/06/23 ante
Copertura:
Veneto (TV) - Treviso
Ambito geografico:
ex scuola Giorgi - Raccolta Nando Salce, via Sant'Ambrogio di Fiera, 60 - Treviso (TV), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00663325
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale