Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11189913@

allegoria della Patria (monumento ai caduti - a fontana, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

monumento ai caduti; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Girelli Egidio, Salvi Giovanni, Girelli Egidio, Salvi Giovanni

L’opera è costituita da una fontana monumentale: la vasca che posa a terra, dal profilo mistilineo, è in cemento, con una copertura di marmo sull’orlo; il bacino quadrilobo sopraelevato, lavorato a conchiglia, in marmo rosso di S. Ambrogio, è retto da quatto delfini scolpiti, che poggiano su un ammasso roccioso. Nella parte più prominente dei lobi sono scolpite teste leonine rivolte in basso e conchiglie bivalvi aperte verso in alto, che gettano zampilli di acqua. Si eleva dal centro di questo bacino un piedistallo, decorato con stemmi del comune di Zevio e fasci littori, intervallati da fiori che gettano zampilli d’acqua, il quale si sviluppa a corolla; su di esso poggia una statua in bronzo raffigurante l’Italia armata con scudo e pugnale, che guarda all’avvenire.. ATTRIBUTI: SCUDO; GLADIO. PERSONIFICAZIONI: PATRIA

Lingua:

it

Soggetto:

allegoria della Patria

Formato:

m, altezza: 6; larghezza: 9; profondità 5,83

Materia e tecnica:

bronzo; marmo nembro; pietra; marmo rosso di Verona; cemento

Data:

prima metà sec. XX; sec. XX; 1929; 1945 post - 1929; 2000 ante

Copertura:

Veneto (VR) - Zevio

Ambito geografico:

Parco della Rimembranza, Parco della Rimembranza - Zevio (VR), Veneto - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Veneto

Identificatore: 05 00405740

Diritti

Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

allegoria della Patria; allegoria del soldato come eroe antico (monumento ai caduti - a fontana)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10656555@

consulta la scheda esterna
Immagine

allegoria della Vittoria come donna armata; allegoria della Patria (monumento ai caduti - a fontana)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12384990@

consulta la scheda esterna
Immagine

Sabatelli Mario; Fonderia Chiurazzi Gaetano; Sabatelli Mario; Fonderia Chiurazzi Gaetano, allegoria del sacrificio del soldato per la Patria (monumento ai caduti - a fontana)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12426081@

consulta la scheda esterna
Immagine

Locatelli Stefano; Locatelli Stefano, Allegoria del sacrificio del soldato per la Patria (monumento ai caduti - a fontana, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11452712@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link