Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11206456@

Dio Padre e Cristo crocifisso (dipinto murale, elemento d'insieme)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

dipinto murale; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

La scena, di difficile interpretazione a causa delle ampie cadute di colore che hanno lasciato in evidenza poco più che il sottostante disegno, presenta in alto la figura di Dio Padre in mezzo alle nuvole, con la folta barba grigia, nel cielo scuro e infiammato. Più in basso si distingue Cristo sulla croce, che è completamente svanita, ad eccezione del piede. Sulla sinistra, sullo sfondo, un soldato poco visibile impugna l'asta con cui ha appena trafitto il costato di Cristo. Sulla destra si intravede la figura di un angelo quasi completamente scomparsa. In basso, a sinistra della croce, un altro soldato è in posizione rovesciata, con le gambe su di un basso sgabello capovolto. A destra, infine, un terzo soldato con veste verde-acqua e l'elmo, è seduto a terra e tiene in mano i due chiodi divelti dai piedi di Cristo. Davvero controversa rimane l'identificazione di un altro personaggio, con copricapo e barba arricciata, che assiste alla Crocifissione, seduto su di uno scranno dotato di baldacchino.. Abbigliamento. Figure: angelo; figura maschile; soldati. Mobilia: baldacchino; scranno; sgabello. Personaggi: Cristo; Dio Padre. Strumenti del martirio: asta; chiodi; croce

Lingua:

it

Soggetto:

Dio Padre e Cristo crocifisso

Formato:

m, altezza: 2.20; larghezza: 1.55

Materia e tecnica:

intonaco/ pittura a fresco; intonaco/ pittura a secco

Data:

terzo quarto sec. XV; 1460 post - 1469 ante

Copertura:

Piemonte (TO) - Valperga

Ambito geografico:

Chiesa di San Giorgio, piazza Giorgio Anselmi, 1 - Valperga (TO), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00218034 8

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Anselmi, Giorgio Ermanno, 1992; bibliografia specifica: Corino, Mario Emilio/ Ghedin, Lea, 2010; bibliografia specifica: Catti, Domenico, 2010; bibliografia specifica: Bertolotto, Claudio, 2010

Diritti

Diritti: proprietà Ente religioso cattolico

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Cristo crocifisso nella mandorla e Dio Padre (dipinto murale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8308767@

consulta la scheda esterna
Immagine

Maestro della Tomba Fissiraga; Maestro della Tomba Fissiraga, Cristo crocifisso (dipinto murale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8332500@

consulta la scheda esterna
Immagine

Cristo crocifisso (dipinto murale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD8282943@

consulta la scheda esterna
Immagine

Cristo crocifisso (dipinto murale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13617434@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link