Dio Padre e Cristo crocifisso (dipinto murale, elemento d'insieme)
Tipo:
dipinto murale; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La scena, di difficile interpretazione a causa delle ampie cadute di colore che hanno lasciato in evidenza poco più che il sottostante disegno, presenta in alto la figura di Dio Padre in mezzo alle nuvole, con la folta barba grigia, nel cielo scuro e infiammato. Più in basso si distingue Cristo sulla croce, che è completamente svanita, ad eccezione del piede. Sulla sinistra, sullo sfondo, un soldato poco visibile impugna l'asta con cui ha appena trafitto il costato di Cristo. Sulla destra si intravede la figura di un angelo quasi completamente scomparsa. In basso, a sinistra della croce, un altro soldato è in posizione rovesciata, con le gambe su di un basso sgabello capovolto. A destra, infine, un terzo soldato con veste verde-acqua e l'elmo, è seduto a terra e tiene in mano i due chiodi divelti dai piedi di Cristo. Davvero controversa rimane l'identificazione di un altro personaggio, con copricapo e barba arricciata, che assiste alla Crocifissione, seduto su di uno scranno dotato di baldacchino.. Abbigliamento. Figure: angelo; figura maschile; soldati. Mobilia: baldacchino; scranno; sgabello. Personaggi: Cristo; Dio Padre. Strumenti del martirio: asta; chiodi; croce
Lingua:
it
Soggetto:
Dio Padre e Cristo crocifisso
Formato:
m, altezza: 2.20; larghezza: 1.55
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco; intonaco/ pittura a secco
Data:
terzo quarto sec. XV; 1460 post - 1469 ante
Copertura:
Piemonte (TO) - Valperga
Ambito geografico:
Chiesa di San Giorgio, piazza Giorgio Anselmi, 1 - Valperga (TO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00218034 8
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Anselmi, Giorgio Ermanno, 1992; bibliografia specifica: Corino, Mario Emilio/ Ghedin, Lea, 2010; bibliografia specifica: Catti, Domenico, 2010; bibliografia specifica: Bertolotto, Claudio, 2010
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale