allegoria della Patria (monumento ai caduti)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Monumento commemorativo formato da un basamento composto da pietre grezze sopra le quali è collocata una lastra di granito tagliata a menhir. Essa presenta in alto, incassato nel granito, un bassorilievo marmoreo raffigurante un profilo di donna accanto a un ramo di alloro. Al di sotto a rilievo un'iscrizione dedicatoria, mentre sul lato sinistro risultano incisi i nomi dei caduti delle due guerre, dipinti in oro.. Personificazioni: Italia. Attributi: (Italia) ramo di alloro
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della Patria
Formato:
m, altezza: 4.80; larghezza: 3.50; profondità 3.00; varie: bassorilievo: altezza m 1.50; larghezza m 1.00; profondità m 0.15.; stele: altezza m 3.40; larghezza m 1.50; profondità m 0.40
Materia e tecnica:
marmo bianco/ scultura; granito rosa/ lucidatura; pietra grigia
Data:
primo quarto; metà sec. XX; sec. XX; 1920; 1945 post - 1920; 1955 ca
Copertura:
Piemonte (BI) - Biella
Ambito geografico:
piazza Beato Giovanni De Mosso - Biella (BI), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00372667
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale