bozzetto della facciata del Teatro la Fenice (manifesto)
Tipo:
manifesto; image
Categoria:
Stampe/Incisioni/Matrici
Lettura iconografica: teatro; città; piazza; figure; cielo. Categoria merceologica/ tipo evento: spettacolo; teatro; musica; concerto corale; concerto sinfonico; balletto; musica da camera; enti di promozione turistica. Nomi: ENIT; Ente Nazionale per l'incremento delle Industrie Turistiche; Biennale di Venezia; XV festival internazionale di musica contemporanea; VI autunno musicale veneziano; festival internazionale del teatro; teatro La Fenice; campo Fantin; Gian Francesco Malipiero; La favola del figlio cambiato; Luigi Pirandello; orchestra del teatro La Fenice; Nino Sanzogno; Giorgio Strehler; orchestra sinfonica di Roma della radio italiana; Fernando Previtali; Andre Cluytens; Biblioteca marchiana; sala dei filosofi; Quartetto Koeckert; Paul Hindemith; Bayerischen Staatsoper; complesso dell'Abaco; Umberto Cattini; orchestra e coro del teatro La fenice; Artur Rodzinski; Musici di Roma; Baldassarre Galuppi; la diavolessa; Carlo Goldoni; Carlo Maria Giulini; Corrado Pavolini; Festival internazionale del teatro; San Marco; Ca' Giustinian. Luoghi: Venezia; Roma: Monaco; Francia; Italia
Lingua:
it
Soggetto:
bozzetto della facciata del Teatro la Fenice
Formato:
cm, altezza: 98.6; larghezza: 67.9
Materia e tecnica:
carta/ fotocromolitografia
Data:
sec. XX; 1952/02/05 ca - 1952/08/05 ante
Copertura:
Veneto (TV) - Treviso
Ambito geografico:
ex scuola Giorgi - Raccolta Nando Salce, via Sant'Ambrogio di Fiera, 60 - Treviso (TV), Veneto - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 05 00663338
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale