allegoria della morte del soldato (monumento ai caduti - a basamento)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Boifava Bernardino, Boifava Bernardino
Il monumento poggia su sette gradini di pietra ed è composto da una stele in travertino e pietra arenaria e da un gruppo scultoreo in bronzo. La stele è un parallelepipedo di pietra, in parte deteriorato, affiancato da due semicolonne scanalate sormontate da capitelli formati da due colonnette che sembrano fasci littori, a loro volta affiancati da elementi ormai poco leggibili. Sopra il basamento si erge un gruppo scultoreo in bronzo, composto da tre figure posizionate in modo simmetrico e compatto. Due figure femminili, la madre e la sposa dolenti, sorreggendo uno scudo sul quale è adagiato il soldato morto.. Allegorie-simboli: morte del soldato. Figure: soldato; madre; vedova. Abbigliamento: veste antica. Oggetto: scudo
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della morte del soldato
Formato:
cm, altezza: 300; varie: gruppo bronzeo: MISA 300
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione; travertino; pietra
Data:
sec. XX; 1925 - 1928/11/04
Copertura:
Emilia-Romagna (RN) - Santarcangelo di Romagna
Ambito geografico:
Piazza Ganganelli, Piazza Ganganelli - Santarcangelo di Romagna (RN), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00577529
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale