Bologna - Monumenti sepolcrali (positivo)
Tipo:
positivo /; image
Categoria:
Fotografie
Autore:
Il positivo è stato collocato, dopo le operazioni di pulitura, in una busta di carta conservazione e posto orizzontalmente entro una scatola di cartone inerte, intestata “BOLOGNA/ S. Francesco 2/ da P_000129 a P_000199”. All'interno della scatola, i fototipi sono ordinati secondo il numero progressivo di inventario.
Lingua:
it
Soggetto:
Bologna - Monumenti sepolcrali, Bologna - Complesso di San Francesco - Veduta dell'Arca di Rolandino de' Romanzi
Formato:
BN; supporto primario; supporto secondario: mm; mm; altezza: 258; 345; larghezza: 198; 245
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/ carta
Data:
XIX/ XX; 1888 post - 1900 ante
Copertura:
Emilia-Romagna (BO) - Bologna
Ambito geografico:
Soprintendenza per i beni Architettonici e Paesaggistici - Bologna - Archivio Fotografico, via IV Novembre, 5 - Bologna (BO), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00266003
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Garani L., 1948; bibliografia di confronto: Rodriquez F., 1948; bibliografia di confronto: Barbacci A., 1953; bibliografia di confronto: Raule A., 1954; bibliografia di confronto: Ricci C./ Zucchini G., 1968; bibliografia specifica: Barbacci A., 1977; bibliografia di confronto: Vignali L., 1996; bibliografia di corredo: Monari P., 2001; bibliografia specifica: Cristofori F./ Roversi G. (a cura di), 1980; bibliografia specifica: Benassati G./ Tromellini A. (a cura di), 1992
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale