allegoria della Vittoria che incorona un soldato (monumento ai caduti - a montagna figurata, insieme)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Monti Annibale, Monti Annibale
Monumento a cippo. La base è composta da una piramide costituita da grossi massi di pietra nera di Vigoleno. Il gruppo scultoreo, in bronzo, è composto da una Vittoria alata, che con le mani solleva la corona d’alloro perpendicolare alla realista statua del soldato con il fucile abbassato. Sotto è affissa la lastra in bronzo con la dedica e i nomi dei caduti.. Personificazioni: Vittoria. Attributi: (Vittoria) ali; corona d'alloro. Figure: soldato. Abbigliamento: elmetto; cappotto; fasce mollettiere; scarponi. Armi: fucile
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della Vittoria che incorona un soldato
Formato:
cm, altezza: 400; larghezza: 300
Materia e tecnica:
pietra di Vigoleno; bronzo/ fusione
Data:
sec. XX; 1926/10/03 ante - 1926/10/03
Copertura:
Emilia-Romagna (PC) - Cadeo
Ambito geografico:
Strada Tartaglia, Strada Tartaglia - Cadeo (PC), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00577671 0
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale