Tipo:
tarsia; image
Categoria:
Reperti archeologici
Frammento di tarsia, di elemento decorativo o di sottile lastra parietale, molto sottile, di forma tondeggiante. Presenta la lucidatura originaria.
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 6; lunghezza: 6.5; spessore: 0.4
Materia e tecnica:
marmo lumachella d'Egitto
Data:
Età romana tardorepubblicana/ età dei Flavi
Copertura:
Lazio (VT) - Viterbo
Ambito geografico:
Università degli Studi della Tuscia - Collezione archeologica, via Santa Maria in Gradi, 4 - Viterbo (VT), Lazio - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 01325124
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Muscedere S., 2011-2012
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale