Giuramento di Bruto sul corpo di Lucrezia, scena romana (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Pichot Emile-Jules, Pichot Emile-Jules
In un ristretto ambiente tenebroso, in cui penetra da sinistra un fascio di luce, tre robusti personaggi della storia romana con tuniche - tra cui Lucio Giunio Bruto e Collatino, marito di Lucrezia - giurano sul corpo esanime di Lucrezia disteso a terra su uno scalino in basso in primissimo piano. Piegato sul corpo di Lucrezia, suo padre, coperto da un manto e da un cappuccio. Bruto, rappresentato saldamente in piedi sulla destra, tiene nella mano sinistra un pugnale mentre giura con la mano destra distesa in avanti. Il gruppo dei tre eroi romani, colto nell'atto di giurare, distende le braccia in avanti sondando la profondità dello spazio e determinando diverse direttrici. Lucrezia, nella sua candida veste bianca, giace ai loro piedi.. Personaggi: Lucio Giunio Bruto; Lucrezia; cadavere di Lucrezia suicida; Collatino, marito di Lucrezia; Spurio Lucrezio, padre di Lucrezia. Interno
Lingua:
it
Soggetto:
scena romana, Giuramento di Bruto sul corpo di Lucrezia
Formato:
altezza: 145; larghezza: 115
Materia e tecnica:
olio su tela
Data:
sec. XIX; 1884 ca. - 1884 ca
Copertura:
RM - Roma
Ambito geografico:
Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Viale delle Belle Arti, 131 - Roma (RM) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00826318
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Lafranconi, 2006; bibliografia di confronto: Thieme-Becker, 1932; bibliografia di confronto: Benezit, 1999
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale