Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11305735@

Vedetta indiana / Cavaliere indiano in vedetta / Vedetta / Pellerossa a cavallo, Cavallo e cavaliere pellerossa (scultura, opera isolata)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

scultura; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Autore:

Troubetzkoy Paolo, Troubetzkoy Paolo

Statuetta in bronzo con base raffigurante un cavallo fermo con la coda legata. Il cavaliere è un indiano d'America seminudo che posa a gambe tese con il busto leggermente inclinato in avanti e roteato di 90° verso destra.La mano sinistra tiene le redini poggiata sul garrese; mentre quella destra è posata sulla groppa.Il volto corrucciato indica in maniera realistica l'attimo in cui il pellerossa mira in lontananza.Il capo è cinto dal tradizionale costume di piume indiano mentre la criniera del cavallo, molto rada, ricade a ciocche sul lato destro.

Lingua:

it

Soggetto:

Cavallo e cavaliere pellerossa, Vedetta indiana / Cavaliere indiano in vedetta / Vedetta / Pellerossa a cavallo

Formato:

altezza: 60; larghezza: 57; profondità 26

Materia e tecnica:

bronzo

Data:

sec. XIX; 1893 - 1893

Copertura:

RM - ROMA

Ambito geografico:

Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Via delle Belle Arti, 131 - ROMA (RM) Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lazio

Identificatore: 12 00827669

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Esposizione della Permanente, 1893; bibliografia specifica: Esposizione Nazionale di Belle Arti, 1893; bibliografia specifica: G.M., 1893; bibliografia specifica: Contessa Lara, 1893; bibliografia specifica: Cose d'Arte, 1893; bibliografia specifica: Pica, 1900; bibliografia specifica: Piroli, 1917; bibliografia specifica: Colasanti, 1923; bibliografia specifica: Fleres, 1932; bibliografia specifica: Maselli, 1938; bibliografia specifica: Bucarelli, 1951; bibliografia specifica: Bucarelli, 1973; bibliografia specifica: Rebora, 1990; bibliografia specifica: Lafranconi, 2006

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Vedetta indiana / Cavaliere indiano in vedetta / Vedetta / Pellerossa a cavallo

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_66996

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Campajola Alfredo; Campajola Alfredo, cavallo sfrenato, guerriero pellerossa a cavallo (scultura)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3714614@

consulta la scheda esterna
Immagine

PEDRONE Lorenzo, Cavaliere arabo in vedetta

Fondazione Torino Musei
oai:gamtorino.it:16557

Immagine

quattro cowboy a cavallo inseguiti da pellerossa (manifesto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11450346@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link