Ritratto della madre, dipinto, opera isolata
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Scipione (Gino Bonichi), Scipione (Gino Bonichi)
Lingua:
it
Soggetto:
Ritratto della madre
Formato:
altezza: 50.5; larghezza: 43.5
Materia e tecnica:
olio su compensato
Data:
XX; 1930 - 1930
Copertura:
RM - Roma
Ambito geografico:
Galleria Nazionale d'Arte Moderna, viale Belle Arti 131 - Roma (RM) Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00490404
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Trombadori F., 1930; bibliografia specifica: Oppo C. E., 1930; bibliografia specifica: Pavolini C., 1933; bibliografia specifica: Mezio A., 1933; bibliografia specifica: catalogo mostra, 1935; bibliografia specifica: Anglès R., 1935; bibliografia specifica: Cecchi E., 1935; bibliografia specifica: Vitali L., 1935; bibliografia specifica: Mezio A., 1935; bibliografia specifica: Ragghianti C. L., 1937; bibliografia specifica: Sinisgalli L., 1937; bibliografia specifica: Oppo C. E., 1938; bibliografia specifica: Sinisgalli L., 1938; bibliografia specifica: catalogo mostra, 1939; bibliografia specifica: Marchiori G., 1939; bibliografia specifica: de Libero L., 1939; bibliografia specifica: Silva U., 1939; bibliografia specifica: Veronesi G., 1941; bibliografia specifica: Pacchioni G., 1941; bibliografia specifica: Pacchioni A. L., 1941; bibliografia specifica: Valsecchi M., 1942; bibliografia specifica: catalogo mostra, 1948; bibliografia specifica: Zanzi E., 1948; bibliografia specifica: Bartolini L., 1948; bibliografia specifica: Corazza C., 1948; bibliografia specifica: Bartolini L., 1948; bibliografia specifica: Parronchi A., 1948; bibliografia specifica: Branzi S., 1948; bibliografia specifica: Ghiglione G. C., 1948; bibliografia specifica: Oppo C. E., 1948; bibliografia specifica: Marchiori G., 1948; bibliografia specifica: Russoli F., 1948; bibliografia specifica: Sinisgalli L., 1950; bibliografia specifica: catalogo mostra, 1950; bibliografia specifica: Carrieri R., 1950; bibliografia specifica: Apollonio U., 1950; bibliografia specifica: De Angelis R. M., 1953; bibliografia specifica: catalogo mostra, 1954; bibliografia specifica: Bucarelli P., 1954; bibliografia specifica: Refice C., 1954; bibliografia specifica: Maltese C., 1955; bibliografia specifica: Ballo G., 1956; bibliografia specifica: Budigna L., 1960; bibliografia specifica: Marchiori G., 1960; bibliografia specifica: Bucarelli P., 1973; bibliografia specifica: catalogo mostra, 1985; bibliografia specifica: Pouchard E., 1985; bibliografia specifica: Da Via G., 1985; bibliografia specifica: Giuffrè G., 1985; bibliografia specifica: Apuleo V., 1985; bibliografia specifica: Spadoni C., 1985; bibliografia specifica: Micacchi D., 1985; bibliografia specifica: De Angelis R. M., 1985; bibliografia specifica: De Feo G., 1987; bibliografia specifica: Fagiolo dell'Arco M., 1988; bibliografia specifica: Giannelli I., 1989; bibliografia specifica: Appella-D'Amico, 2004; bibliografia specifica: Pinto, 2005
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale