Lo Stato di Melfi, veduta di città (Dipinto)
Tipo:
Dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La grande tela raffigurante il Principato di Melfi è incorniciata da una sottile cornice in legno e si trova nel salone del castello che fu residenza dei principi Doria. Al centro del dipinto è raffigurata la città di Melfi, racchiusa nella cinta muraria di epoca medievale e dominata dal castello che è dipinto in alto a sinitra della veduta cittadina. Su una targa, posta al centro della veduta e decorata da un cartiglio dorato, si legge il nome della città. Sul lato sinistro, dall'alto verso il basso, sono dipinte le vedute di Candela, Rocchetta e Cedonia, anch'esse indicate da un nome dipinto su un cartiglio dorato. Sul lato destro della tela, dall'alto verso il basso, sono dipinte le città di Forenza, Avigliano e San Fele. Al centro del dipinto, in posizione più isolata rispetto alle località descritte, si riconoscono i feudi di Lagopesole e Leonessa, indicati dagli stessi cartigli. Il colore scuro dello sfondo pone in maggiore risalto i toni chiari delle mura e delle case delle città, fra le quali spiccano gli alti campanili e le facciate delle chiese, edifici sacri attorno ai quali si viluppa l'agglomerato urbano.. Paesaggio. Veduta: Stato di Melfi
Lingua:
it
Soggetto:
veduta di città, Lo Stato di Melfi
Formato:
cm, altezza: 220; lunghezza: 311
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
prima metà sec. XVII; 1600 ca - 1649 ca
Copertura:
Basilicata (PZ) - Melfi
Ambito geografico:
Castello di Melfi - Quadreria Doria, Via Scesa Castello, 85025 Melfi (PZ) - Melfi (PZ), Basilicata - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00168680
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Immagini della, 2001; bibliografia di confronto: G. Araneo, 1866
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale