scappamento, duplex
Tipo:
scappamento; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Pippa Luigi (costruttore), Pippa Luigi (costruttore)
Modello didattico costruito per mostrare il funzionamento dello scappamento duplex. E' montato su tavoletta di ottone e dotato, originariamente, di un motorino posto sotto la base che garantiva la forza motrice all'ingranaggio. Lo scappamento è regolato da una bilanciere a spirale piana.||Il duplex è dotato di una ruota scappamento con una doppia fila di denti: la prima, radiale, ha denti lunghi e appuntiti; la seconda, perpedicolare al bordo, ha denti corti. I denti corti ricevono l'impulso da una paletta posta sotto il bilanciere. I denti lunghi fermano la ruota agganciandosi ad un disco posto sotto l'albero del bilanciere. Ad ogni oscillazione i denti lunghi vengono liberati da una tacca del disco, la ruota riceve l'impulso tramite quelli corti e viene bloccata, dopo un piccolo avanzamento, da quelli lunghi.
Lingua:
it
Formato:
cm; kg, altezza: 25; larghezza: 27; profondità: 20; peso: 1
Materia e tecnica:
ottone; ferro
Data:
sec. XX; 1959 - 1959
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00633560
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Brusa G., 1982
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale