oscillatore, di Righi a quattro sfere
Type:
oscillatore; image
Category:
Scientific instruments
Author:
Marconi Company (costruttore), Marconi Company (costruttore)
Una base in legno reca due montanti in ebanite collegati da una traversa superiore in legno. Nei montanti sono inseriti due elettrodi con terminanti con due sfere d'ottone. Nello spazio compreso tra queste due sfere sono inserite altre due sfere dello stesso diametro e materiale, racchiuse in una struttura in ebanite imperniata nella tarversa superiore in legno del telaio. Un foglio ricurvo di pergamena (mancante) è fissato alla struttura in ebanite grazie ad apposite funicelle, in modo da avvogere parzialmente la coppia di sfere centrali. In questo modo le sfere si trovavano in un recipiente impermeabile in cui veniva versato dell'olio di vaselina.
Language:
it
Format:
cm; kg, altezza: 29; larghezza: 38; profondità: 20; peso: 1
Material and technique:
legno; ottone; ebanite; pergamena
Date:
fine/ inizio secc. XIX/ XX; 1897 post - 1905 ante
Coverage:
Lombardia (MI) - Milano
Spatial coverage:
-
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 03 00633630
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Solari L., 1939; bibliografia specifica: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci", 1995; bibliografia specifica: Marconi G.; bibliografia di confronto: Montefinale G./ Neri N./ Ulgiati S., 1991
Rights
Rights: proprietà privata
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale