Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11317174@

scaricatore per oscillatore, di Marconi a disco rotante

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

scaricatore per oscillatore; image

Categoria:

Strumenti scientifici

Autore:

Marconi Company; Marconi Guglielmo (costruttore; inventore), Marconi Company (costruttore), Marconi Guglielmo (inventore)

E' formato da un basamento a forcella in ghisa o ferro su cui sono fissate due cuscinetti con vaschette di lubrificazione. Un disco dentato è calettato su di un albero in acciaio. L'albero è libero di ruotare su i due cuscinetti lubrificati e veniva messo in rotazione dalla cinghia (mancante) ospitata all'estremità dell'albero in corrispondenza della puleggia.

Lingua:

it

Formato:

cm; kg, altezza: 39; larghezza: 36; profondità: 36; peso: 20; varie: disco, diametro, cm. 36

Materia e tecnica:

ghisa; acciaio

Data:

primo quarto sec. XX; 1905 post - 1912 ante

Copertura:

Lombardia (MI) - Milano

Ambito geografico:

-

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lombardia

Identificatore: 03 00633634

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Solari L., 1939; bibliografia specifica: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci", 1995; bibliografia specifica: Nesper E., 1921

Diritti

Diritti: detenzione privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Marconi Company; Marconi Guglielmo (costruttore; inventore); Marconi Company (costruttore); Marconi Guglielmo (inventore), disco rotante a dentatura per oscillatore (disco dentato per spinterogeno, di Marconi)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11317184@

consulta la scheda esterna
Immagine

Marconi Company; Marconi Guglielmo (costruttore; inventore); Marconi Company (costruttore); Marconi Guglielmo (inventore), disco rotante a dentatura fitta per oscillatore (disco dentato per spinterogeno, di Marconi)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11317182@

consulta la scheda esterna
Immagine

Marconi Company, scaricatore per oscillatore

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_7255

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Marconi Company, disco rotante a dentatura fitta per oscillatore

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_7259

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link