Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11317207@

ricevitore di bordo RA6 (ricevitore, di Marconi di tipo aeronautico)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

ricevitore; image

Categoria:

Strumenti scientifici

Autore:

Officine Radiotelegrafiche Marconi (costruttore), Officine Radiotelegrafiche Marconi (costruttore)

E' costituito da una cassetta in legno verniciato al cui interno sono contenuti i circuiti elettrici e le 5 valvole (di cui 2 mancanti). Dal pannello frontale fuoriescono 4 manopole per la regolazione dell'apparecchio. Sui due lati sono presenti le zanche di ancoraggio (3+3) che servivanno a fissare il ricevitore a bordo. Sul lato sinistro si trova anche la manopola per la regolazione del circuito di reazione, mentre sul lato destro si innesta il cordone di cavi per l'alimentazione che termina con una spina a 4 poli. Sulla parte superiore è presente il fissacavo per l'antenna (aereo). Il frontale è asportabile per agevolare la sostituzione delle 5 valvole.

Lingua:

it

Formato:

cm; kg, altezza: 22; larghezza: 38; profondità: 20; peso: 3

Materia e tecnica:

legno; metallo; ebanite; vetro

Data:

secondo quarto sec. XX; 1925 post - 1926 ante

Copertura:

Lombardia (MI) - Milano

Ambito geografico:

-

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lombardia

Identificatore: 03 00633650

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Soresini F., 2005; bibliografia specifica: Solari L., 1939

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Ducati; Direzione Superiore Studi ed Esperienze - Aeronautica Militare (DSSE) (costruttore; progettista); Ducati (costruttore); Direzione Superiore Studi ed Esperienze - Aeronautica Militare (DSSE) (progettista), AR 18 (ricevitore, di bordo aeronautico modificato)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11317286@

consulta la scheda esterna
Immagine

Officine Galileo, ricevitore parabolico Marconi

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_7276

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Officine Galileo (costruttore); Officine Galileo (costruttore), ricevitore parabolico Marconi (ricevitore, di Marconi con riflettore parabolico)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11317220@

consulta la scheda esterna
Immagine

Officine Galileo; Marconi Guglielmo (costruttore; inventore); Officine Galileo (costruttore); Marconi Guglielmo (inventore), ricevitore, di Marconi a coherer

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11317230@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link