trasmettitore parabolico Marconi (oscillatore, di Marconi con riflettore parabolico)
Type:
oscillatore; image
Category:
Scientific instruments
Author:
Officine Galileo (costruttore), Officine Galileo (costruttore)
Questa copia, eseguita dalle Officine Galileo (?) di Firenze su commisione CNR (presidenza Marconi) per l'Esposizione Universale di Chicago del 1933, riproduce uno dei primi modelli di trasmettitore utilizzati da Guglielmo Marconi (1896-1897). E' costituito da un oscillatore di Righi a quattro sfere in ottone, montato su di un supporto in ebanite, e da uno specchio parabolico in rame sostenuto da una struttura in legno e metallo.
Language:
it
Format:
cm, altezza: 82; larghezza: 62; profondità: 30
Material and technique:
rame; ottone; ebanite; legno
Date:
secondo quarto sec. XX; 1931 post - 1932 ante
Coverage:
Lombardia (MI) - Milano
Spatial coverage:
-
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 03 00633653
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Aitken H. G. J., 1985; bibliografia specifica: Solari L., 1939; bibliografia specifica: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci", 1995
Rights
Rights: detenzione privata
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale