oscillatore, di Righi con riflettore parabolico
Tipo:
oscillatore; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica "Leonardo da Vinci"; Righi Augusto (costruttore; inventore), Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica "Leonardo da Vinci" (costruttore), Righi Augusto (inventore)
Questa replica costruita nel 1984 a scopo espositivo è composta da un piedistallo in metallo che sostiene uno specchio parabolico in lamiera d'ottone. Nel fuoco di questa parabola è presente un oscillatore a 4 sfere d'ottone, parzilmente immerso in un contenitore in legno e carta oleata dove veniva versato dell'olio di vaselina. Lo specchio e l'oscillatore ad esso solidale sono liberi di ruotare intorno al perno di accopiamento con il piedistallo. In questa replica manca il foro per versare l'olio di vaselina all'interno del contenitore.
Lingua:
it
Formato:
cm; kg, altezza: 108; larghezza: 55; profondità: 40; peso: 9
Materia e tecnica:
ottone; metallo; rame
Data:
ultimo quarto sec. XX; 1984 post - 1984 ante
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00633665
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: 1987
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale