ondametro, di Townsend
Tipo:
ondametro; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Officine Radiotelegrafiche Marconi (costruttore), Officine Radiotelegrafiche Marconi (costruttore)
L'ondametro di Townsend costruito dalle Officine Marconi di Genova composto da una scatola in legno con la parte superiore in (bachelite?) ebanite. Il lato frontale può essere aperto per ispezione circuiti. Sul lato posteriore è presente una tasca in celluloide con le tabelle di letture delle lunghezze d'onda in corrispondenza delle diverse posizioni della manopola di regolazione della bobina. Sul piano superiore sono presenti: una manopola con scala graduata (aziona la bobina variabile), due manopole/swich, due serrafili e una sede per lampada al neon (segnalatore).
Lingua:
it
Formato:
cm; kg, altezza: 13; larghezza: 16; profondità: 17; peso: 1
Materia e tecnica:
legno; ebanite; bachelite; metallo
Data:
primo quarto sec. XX; 1915 post - 1925 ca
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00633671
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Nesper E., 1921; bibliografia di confronto: GEC-Marconi, 1996
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale