Philips Mod. 2515 (ricevitore)
Tipo:
ricevitore; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Philips (costruttore), Philips (costruttore)
Il ricevitore è formato da una scatola in metallo verniciato. Sul frontale sono presenti le manopole e gli interruttori di comando: cambio gamma (manopola a sinistra), reazione (manopola centrale), sintonia (manopola a destra); più in basso sono presenti quattro prese cortocircuitabili con uno spinotto estraibile e i due tasti di accensione e spegnimento . Sulla lato superiore della scatola è presente la scala numerica di sintonia. Mentre il lato posteriore è apribile per permettere l'ispezione e la manutenzione delle tre valvole. Alla base di questa apertura vi sono: la presa per l'altoparlante, il cordone di alimentazione (155 Volt) e la presa d'antenna.
Lingua:
it
Formato:
cm; kg, altezza: 17; larghezza: 19; profondità: 27; peso: 7
Materia e tecnica:
metallo; bachelite
Data:
secondo quarto sec. XX; 1928 post - 1932 ante
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00633688
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Casi F., 1993
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale